Si comunica che per la giornata del 6 maggio 2022 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:
SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA:
- Cobas Scuola Sardegna: “personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
- Cobas – Comitati di base della scuola: “personale docente, educativo e ata delle scuole di ogni ordine e grado”;
- Unicobas Scuola e Università: “personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, della ricerca e delle università in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”;
- Cub Sur (Scuola Università Ricerca): “personale in servizio presso le istituzioni scolastiche a qualunque titolo”;
- Saese: “personale docente ed ata, a tempo indeterminato, atipico e precario;
- Usb – Unione Sindacale di Base: “personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinati e indeterminati delle scuole in Italia e all’estero”;
- Anief: personale docente,ata ed educativo, a tempo indeterminato e determinato delle istituzioni scolastiche educative;
SCIOPERO BREVE (relativamente alla sola scuola primaria):
- SGB (Sindacato Generale di Base): lo sciopero si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle date dell’INVALSI:
- “Sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il giorno 6 maggio 2022;
- sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione di tutte le prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per il periodo di correzione dei test, a partire dal 6 maggio 2022 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica.
In riferimento allo sciopero in oggetto indicato, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
la data, la durata dello sciopero, il personale interessato, la motivazione dello sciopero, la rappresentatività a livello nazionale, e la percentuale di adesione
registrati ai precedenti scioperi, sono pubblicate nella bacheca sindacale dell’ I.C. 8 all’indirizzo:
https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/bacheca/VIIC86600N/5/IN_PUBBLICAZIONE/0/show
Si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invitano i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati della presenza del docente della prima ora, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Scuola secondaria G.G. Trissino: dalle ore 7.35 alle ore 7.45 i cortili sono considerati “suolo pubblico”, pertanto gli alunni potranno accedervi regolarmente.
Le porte dell’edificio, invece, saranno aperte alle 7.45: solo gli alunni con l’insegnante di riferimento (che andrà ad accoglierli in cortile), potranno entrare nell’edificio.
Distinti saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Catia Coccarielli